I N D A . A I

Selezionare candidati e scrivere annunci con il mapping ESCO

Aziende

Agenzie per il lavoro

Job Board

Inda può aiutarti a migliorare la selezione di nuovi candidati e la scrittura degli annunci fornendo un mapping accurato fra skills e job titles presenti nei CV e la standardizzazione ESCO. ESCO (European Skills, Competences, Qualifications and Occupations) è la classificazione multilingue europea di competenze e professioni. ESCO contiene l’ identificazione e la descrizione di 2942 occupazioni e 13.485 competenze legate fra di loro.

La mappatura ESCO fornita da Inda permette di interpretare meglio le esperienze lavorative dei candidati e le loro competenze acquisite nonchè di perfezionare la scrittura degli annunci di lavoro per renderli facilmente ricercabili dal pubblico giusto.

SELEZIONE DEI CANDIDATI

Raccolta delle informazioni con l'autocompletamento del form di candidatura

Viene eseguito il parsing del CV e le informazioni estratte sono utilizzate per compilare il form di candidatura. Questo viene validato dal candidato e i dati ottenuti sono successivamente salvati nel database di INDA.

SCRITTURA DEGLI ANNUNCI

miglioramento-annuncio

Scrittura dell'annuncio di lavoro

All’apertura di una nuova posizione lavorativa, il recruiter scrive una job description per attrarre i candidati più qualificati e in linea con l’offerta.

Screening dei CV dei candidati

Il recruiter prende visione dei profili dei candidati dando inizio al processo di screening CV.

Approfondimento sulla mansione

Durante la scrittura, il recruiter usa il servizio ESCO per avere più informazioni sulla posizione lavorativa che sta cercando. Questo gli fornirà un approfondimento sulla professione e una lista e descrizione delle competenze necessarie per svolgerla.

Dettaglio sul profilo del candidato

Per ogni profilo, è possibile visualizzare le esperienze lavorative e le competenze acquisite dal candidato riportate nel CV.

Suggerimento delle mansioni sulla base delle competenze

In aggiunta, il servizio ESCO può essere usato anche per individuare e ottenere una lista di professioni all’interno delle quali una competenza è presente.

Approfondimento sui Job Title

Il recruiter può fare un ulteriore approfondimento sulle esperienze lavorative del candidato confrontandole con le equivalenti ESCO. Di conseguenza, può visualizzare la descrizione della mansione e le sue competenze necessarie.

Per ogni mansione, il mapping fornisce i settori in cui quella mansione è presente, i principali reparti lavorativi dell’azienda e una tassonomia delle mansioni che comprende quella in esame.

Ampliamento della ricerca dei candidati basato sulle competenze

Inda, attraverso il servizio ESCO, consente di prendere in considerazione anche candidati che svolgono (o hanno svolto) professioni differenti da quella ricercata dall’annuncio ma sono comunque in possesso delle competenze richieste.

In questo modo non si escludono papabili candidati sulla base del titolo professionale ma anzi seleziona sulla base delle competenze (skills).

Approfondimento delle Skills

Il recruiter può approfondire anche le skills acquisite dal candidato confrontandole con le competenze ESCO. Di conseguenza, può visualizzare anche la descrizione delle skills e le mansioni in cui sono necessarie.

Il mapping fornisce anche una gerarchia dettagliata delle categorie delle competenze.

Espansione delle selezioni

Il recruiter, grazie alle informazioni fornite dal servizio ESCO, riesce ad avere una visione più ampia della mansione che sta cercando e delle competenze necessarie. In questo modo riesce a scrivere una job description più appropriata per ricevere le migliori candidature.

SELEZIONE DEI CANDIDATI

Raccolta delle informazioni con l'autocompletamento del form di candidatura

Viene eseguito il parsing del CV e le informazioni estratte sono utilizzate per compilare il form di candidatura. Questo viene validato dal candidato e i dati ottenuti sono successivamente salvati nel database di INDA.

SCRITTURA DEGLI ANNUNCI

miglioramento-annuncio

Scrittura dell'annuncio di lavoro

All’apertura di una nuova posizione lavorativa, il recruiter scrive una job description per attrarre i candidati più qualificati e in linea con l’offerta.

Screening dei CV dei candidati

Il recruiter prende visione dei profili dei candidati dando inizio al processo

Approfondimento sulla mansione

Durante la scrittura, il recruiter usa il servizio ESCO per avere più informazioni sulla posizione lavorativa che sta cercando. Questo gli fornirà un approfondimento sulla professione e una lista e descrizione delle competenze necessarie per svolgerla.

Dettaglio sul profilo del candidato

Per ogni profilo, è possibile visualizzare le esperienze lavorative e le competenze acquisite dal candidato riportate nel CV.

Suggerimento delle mansioni sulla base delle competenze

In aggiunta, il servizio ESCO può essere usato anche per individuare e ottenere una lista di professioni all’interno delle quali una competenza è presente.

Approfondimento sui Job Title

Il recruiter può fare un ulteriore approfondimento sulle esperienze lavorative del candidato confrontandole con le equivalenti ESCO. Di conseguenza, può visualizzare la descrizione della mansione e le sue competenze necessarie.

Per ogni mansione, il mapping fornisce i settori in cui quella mansione è presente, i principali reparti lavorativi dell’azienda e una tassonomia delle mansioni che comprende quella in esame.

Ampliamento della ricerca dei candidati basato sulle competenze

Inda, attraverso il servizio ESCO, consente di prendere in considerazione anche candidati che svolgono (o hanno svolto) professioni differenti da quella ricercata dall’annuncio ma sono comunque in possesso delle competenze richieste.

In questo modo non si escludono papabili candidati sulla base del titolo professionale ma anzi seleziona sulla base delle competenze (skills).

Approfondimento delle Skills

Il recruiter può approfondire anche le skills acquisite dal candidato confrontandole con le competenze ESCO. Di conseguenza, può visualizzare anche la descrizione delle skills e le mansioni in cui sono necessarie.

Il mapping fornisce anche una gerarchia dettagliata delle categorie delle competenze.

Espansione delle selezioni

Il recruiter, grazie alle informazioni fornite dal servizio ESCO, riesce ad avere una visione più ampia della mansione che sta cercando e delle competenze necessarie. In questo modo riesce a scrivere una job description più appropriata per ricevere le migliori candidature.

Standardizzazione delle mansioni

Il mapping può essere utilizzato anche per standardizzare le posizioni lavorative nella propria azienda e mapparle con gli standard ESCO , ISCO (International Standard Classification of Occupations), ISTAT CP2011 (Classificazione delle Professioni italiana) e O*NET (Occupational Information Network).

Sempre più spesso, infatti, le aziende hanno bisogno di avere le posizione lavorative dei propri dipendenti organizzate e standardizzate per ragioni burocratiche o di analisi statistiche aziendali.

Il servizio ESCO fornisce una classificazione delle mansioni, i settori in cui quella mansione è presente, i reparti lavorativi dell’azienda e una tassonomia delle mansioni che comprende quella in esame. Le mansioni standardizzate e le informazioni addizionali potranno essere salvate e utilizzate ai fini di analisi statistiche e necessità burocratiche.

Benefici di Inda

Annunci di lavoro più efficaci

Miglioramento della scrittura degli annunci di lavoro per renderli più efficaci

Selezione accurata dei candidati

Ottimizzazione della ricerca dei candidati per selezioni più accurate

Panoramica skills e job titles del candidati

Valutazione di skills e job titles acquisiti e suggerimento di nuovi per una visione più ampia

Interpretazione delle esperienze professionali

Maggiore comprensione delle esperienze professionali del candidato con il mapping ESCO

Riconoscimento delle competenze

Migliore riconoscimento delle competenze acquisite dal candidato grazie al mapping ESCO

Standardizzazione delle professioni

Classificazione e standardizzazione delle mansioni per esigenze aziendali burocratiche

Prova subito Inda

Follow Us

Contatti