I N D A . A I

Pianificazione dei percorsi di carriera

Dai una svolta alla tua vita lavorativa e pianifica nuovi percorsi di carriera

Perchè è difficile dare una svolta alla propria carriera

Il mondo del lavoro evolve continuamente ed è sempre più difficile stare al passo con i tempi. Da un lato, la trasformazione digitale e l’innovazione tecnologica hanno portato alla nascita di nuove figure professionali tecniche o di altre “ibride“, rendendo più fluidi i confini lavorativi, dall’altro alcune professioni e settori hanno subito un contraccolpo evidenziando il problema della disoccupazione e inoccupazione. In molti si sono trovati a dover cambiare lavoro o a voler costruire una nuova carriera. Di conseguenza, hanno iniziato a porsi domande ben precise:
  • che lavoro posso fare partendo dalle competenze che ho?
  • quali competenze mi mancano per fare il lavoro che vorrei?
  • come posso trasferire le mie competenze da un lavoro all’altro?
Rivedere le proprie competenze e valutare nuove opportunità lavorative sono gli step essenziali per pianificare nuovi percorsi di carriera.

Pianificare i percorsi di carriera con Inda

Inda ha messo a disposizione un servizio per la pianificazione dei percorsi di carriera utile per aiutare le risorse umane a cambiare e migliorare la propria vita lavorativa o intraprendere un nuovo percorso professionale. 

Grazie alla combinazione degli algoritmi sviluppati da NESTA e J.P. Morgan con quelli ESCO di Inda, questo servizio supporta i lavoratori nel processo di ricostruzione e miglioramento di carriera al fine di trovare un nuovo posto all’interno del mercato del lavoro. 

Lavorando sulla vicinanza tra le competenze e tra le mansioni, basandosi sulla classificazione ESCO, suggerisce nuovi percorsi di carriera, confronta le skills e le mansioni svolte nei lavori precedenti con quelli che si vorrebbero fare, consiglia l’upskilling delle competenze per ampliare le opportunità lavorative e aiuta a rivalutare le competenze del candidato per compensare lo skill gap tra le professioni.

Cosa è NESTA?

NESTA (National Endowment for Science, Technology and the Arts) è un'organizzazione che, con il supporto di J.P. Morgan, ha sviluppato delle metodologie atte a quantificare il rischio di automazione di molteplici posizioni lavorative.

career-suggestion

Suggerimento di nuovi percorsi di carriera

Career Recommendation

Questo servizio suggerisce una lista di professioni vicine al lavoro svolto ma alternative ad esso. Le carriere sono suggerite sulla base della classificazione ESCO e quindi ricercando le mansioni ESCO che più corrispondono al job title inserito.

Analisi e confronto delle mansioni

Occupation Activities Comparison

Il servizio confronta in maniera dettagliata le principali attività svolte nel lavoro di partenza con quelle tipiche del lavoro che si vorrebbe svolgere, basandosi sempre sulla classificazione ESCO. Questo sistema mette in evidenza un eventuale gap tra le mansioni e permette al candidato di agire nella maniera più opportuna per compensarlo.

activities-comparison
activities-comparison

Analisi e confronto delle mansioni

Occupation Activities Comparison

Il servizio confronta in maniera dettagliata le principali attività svolte nel lavoro di partenza con quelle tipiche del lavoro che si vorrebbe svolgere, basandosi sempre sulla classificazione ESCO. Questo sistema mette in evidenza un eventuale gap tra le mansioni e permette al candidato di agire nella maniera più opportuna per compensarlo.

skill-comparison

Analisi e confronto delle competenze

Occupation Skill Comparison

Come per le mansioni, Inda offre anche una panoramica delle competenze legate a due lavori (d’origine e di destinazione) e quindi un confronto dettagliato tra quelle del lavoro svolto e quelle relative al lavoro che si vorrebbe svolgere. Basandosi sulle skills ESCO, ogni competenza del lavoro di partenza viene associata a una competenza simile del lavoro di destinazione. Questo confronto 1 a 1 aiuta a valorizzare lo skillset del candidato e, come per le mansioni, mostra un eventuale gap tra le competenze fornendo suggerimenti utili per compensarlo.

Upskilling delle competenze

Upskilling simulator

Acquisire nuove competenze può aprire nuove opportunità di carriera. Dato un job title di partenza e un set di skills da apprendere, Inda aiuta a individuare i possibili percorsi di carriera che si possono intraprendere. Combinato con il servizio di analisi e confronto delle skills che permette di individuare le skills mancanti ma utili per poter svolgere un certo lavoro, il servizio di upskilling mostra quali opportunità di carriera si possono aprire una volta acquisite nuove competenze.

upskilling-simulator
upskilling-simulator

Upskilling delle competenze

Upskilling simulator

Acquisire nuove competenze può aprire nuove opportunità di carriera. Dato un job title di partenza e un set di skills da apprendere, Inda aiuta a individuare i possibili percorsi di carriera che si possono intraprendere. Combinato con il servizio di analisi e confronto delle skills che permette di individuare le skills mancanti ma utili per poter svolgere un certo lavoro, il servizio di upskilling mostra quali opportunità di carriera si possono aprire una volta acquisite nuove competenze.

Vuoi pianificare nuovi percorsi di carriera?

Richiedi una demo di Inda per scoprire vantaggi e opportunità per dare una svolta alla vita professionale dei candidati.

I vantaggi del servizio di
pianificazione dei percorsi di carriera

Da una svolta alla vita professionale dei candidati

Offre nuove opportunità di carriera

Aiuta a superare il gap tra mansioni e quello tra skills

Favorisce upskilling e reskilling delle competenze

Follow Us

Contatti