Inserendo il nome dell’Università, un suo acronimo o nome alternativo (ad esempio Polito al posto di Politecnico di Torino), il sistema restituisce un insieme di dati relativi all’Università :
- overview
- location
- other location
- contact info
- accreditations
- admissions
- facilities and services
- faculties
- memberships and affiliations
- yearly tuituion range
- size and profile
- study areas
- logo
Oltre a fornire informazioni affidabili e aggiornate, un altro vantaggio di questo servizio è quello di poter effettuare una ricerca geolocalizzata delle Università. Ad esempio, cercando poli, tra i risultati compariranno il Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Politecnico di Bari. Se si vuole localizzare la ricerca ad una sola area, basta associare le sue coordinate geografiche al testo in input. Così, se alla parola poli si aggiungono le coordinate di Torino, il risultato restituito sarà sicuramente Politecnico di Torino.
Il sistema di arricchimento di dati sulle Aziende si basa su quelle inserite all’interno database di Inda. Si tratta di un sistema ‘work in progress’ e al quale stiamo lavorando per fornire il maggior numero di aziende possibili, facendo riferimento a quelle registrate presso le Camere di commercio italiane.
Oltre a poter modificare, cancellare e aggiungere una nuova azienda al database, partendo dal nome, è possibile consultare e approfondire alcune informazioni come:
- name
- description
- headquarters
- industries
- founded
- link
- services
- related companies
In questo modo, si può avere una panoramica immediata delle Aziende in cui un candidato ha lavorato senza dover effettuare ricerche esterne sul web. Questo servizio può essere usato per conoscere meglio il background dei propri dipendenti: capire quanti hanno lavorato in una certa azienda, in che settori, in quali zone, ecc.