L’obiettivo di ogni campagna di ricerca e selezione è quello di riuscire ad individuare e assumere il candidato più qualificato per una posizione vacante. La ricerca del talento, però, rischia di essere ostacolata dalla comparsa dei cosiddetti bias cognitivi, dei pregiudizi inconsapevoli che possono insorgere nel recruiter in fase di selezione, condizionando la scelta del candidato. Nell’ottica di minimizzare la […]
Lavaember è un tool sviluppato da Intervieweb S.r.l. che permette di raccogliere dati riguardanti la vicinanza semantica di alcuni termini della lingua italiana che sono in qualche modo legati all’ambito del lavoro. Le coppie di termini che si richiede di confrontare sono scelte mediante un protocollo adattivo descritto in un precedente articolo. I dati raccolti […]
In a previous post, we described mathematical metrics to choose the best semantic model and to optimize its parameters. However, these metrics need a ground truth: they require baseline rankings (of words, sentences, or texts) that can be regarded as correct and can be compared with the output of the model. Online we can find […]
In un articolo precedente, abbiamo spiegato come costruire dal punto di vista matematico metriche che permettono di scegliere il miglior modello semantico e di ottimizzare i suoi parametri. Queste metriche sono però basate sull’esistenza di una ground truth: necessitano cioè di alcuni ordinamenti (di parole, frasi o testi) di riferimento che possano essere considerati corretti […]
La continua produzione e diffusione di contenuti e lo sviluppo di nuove tecnologie ci pone di fronte a quella che è ormai un’evidenza: la comunicazione non è solo una prerogativa dell’uomo. Computer e sistemi di intelligenza artificiale (IA) hanno spinto verso una nuova dimensione della comunicazione, quella dell’interazione uomo-macchina, in cui trova posto il Natural […]
Inda’s semantic search requires a domain-specific semantic model: this model specializes in vocabulary, idioms and semantic meanings typical of the recruiting field. As explained in our previous article, the key to choose the more appropriate semantic model and to optimize its parameters is the evaluation method. First and foremost, to define a model’s evaluation protocol, […]
Costruire una metrica per valutare un modello semantico La ricerca di tipo semantico di Inda richiede la costruzione di un modello semantico verticalizzato sul dominio del recruiting: questo modello deve essere specializzato sul lessico, le locuzioni e i significati semantici tipici dell’ambito del recruiting. Come spiegato in un articolo precedente, la chiave per scegliere il […]
Molte aziende del settore delle risorse umane hanno già adottato l’Intelligenza Artificiale (IA) nelle proprie organizzazioni. Questa decisione nasce da una maggiore informazione sull’argomento e da una più chiara consapevolezza dei vantaggi e delle potenzialità dell’IA per migliorare il processo di ricerca e selezione. L’Intelligenza Artificiale, infatti, si rivela uno strumento molto utile per i […]
Leggere un curriculum è un’attività all’ordine del giorno per chi si occupa di ricerca e selezione. Nulla di nuovo se parliamo di recruiter e addetti alle risorse umane, ma cosa succede quando è un computer a leggere un CV? Se da un lato il recruiter rintraccia subito e con facilità le informazioni che considera rilevanti […]
Per alcuni, l’intelligenza artificiale (IA) è già un trend. Numerose aziende, di diversi settori, hanno introdotto tecnologie di IA nei propri sistemi interni perché hanno colto le potenzialità e i vantaggi per la propria produttività. Il mondo delle risorse umane (HR) non è da meno. Alcune aziende, APL e grandi organizzazioni, infatti, hanno già iniziato […]